Dermocosm 2023: open access alla salute della pelle


Il palinsesto di Milano Beauty Week 2023 ospita il congresso DERMOCOSM, un appuntamento che non solo permetterà di far incontrare la comunità scientifica più accreditata a livello nazionale e internazionale, ma che, grazie alla formula di un open congress multidisciplinare, offrirà a tutti i cittadini, compresi farmacisti, estetiste e giornalisti, l’opportunità di conoscere e accedere alle più avanzate soluzioni mediche, cosmetiche e tecnologiche per la cura della pelle.
«Bellezza è salute. E la salute è una questione di pelle» - afferma il professor Antonino Di Pietro, presidente DERMOCOSM, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis e presidente fondatore dell’Isplad.
La pelle racconta infatti chi siamo e come stiamo. È un libro aperto sulla nostra storia, una narrazione sensibile capace di portare in superficie l’invisibile.
L’invito a proteggerla, rispettarla e mantenerla sana, che verrà lanciato da importanti esperti in dermatologia, specialisti della dermocosmesi e altri professionisti del mondo della salute in occasione di DERMOCOSM, è pertanto rivolto a tutti.
Ecco perché quando si parla di pelle siamo tutti addetti ai lavori e per questa ragione grazie a DERMOCOSM 2023 sarà possibile scoprire, insieme ai maggiori esperti, i più recenti progressi della ricerca scientifica, le potenzialità dei nuovi trattamenti rigeneranti e anti-aging, l’efficacia di principi attivi e integratori di ultima generazione, i benefici del microbioma, le prestazioni innovative di apparecchiature mediche ed estetiche ad alta tecnologia.
Verranno inoltre presentate le più importanti novità che le aziende della dermatologia, della medicina anti-aging, della cosmetologia, della alta tecnologia hanno recentemente introdotto per mantenere il benessere dell’organismo.
I topic di DERMOCOSM 2023:
- Salute e benessere di capelli e unghie
- Fattori di crescita e staminali da cellule adipose : tecniche di rigenerazione cutanea
- Integratori: non solo vitamine
- Dermobioma e suo ruolo nella fisiologia e nella patologia cutanea
- La barriera cutanea nelle patologie: psoriasi, dermatite atopica, cheratosi attinica; dal neo in movimento al melanoma: dalla diagnosi alle nuove terapie
- Nuove allergie e nuovi allergeni cutanei
- Acne, rosacea, dermatite seborroica: news
- Fotoprotezione: le novità
- Alta tecnologia per la pelle: laser, luce pulsata, radiofrequenza
- Filler e rigeneranti cellulari: nuovo obiettivo anti-aging è “armonia e naturalezza”
- Cellulite e adiposità localizzate: le nuove strategie
- Il Proteoma: una nova chiave per la ricerca anti-aging
Le Tavole Rotonde di Dermocosm 2023:
- Le farmacie si schierano per la bellezza sana: quali strategie?
- L’estetista e il suo ruolo importante per il benessere cutaneo
- La ricerca cosmetologica e le nuove armi per frenare l’invecchiamento cutaneo: il ruolo fondamentale delle aziende dermocosmetiche
- La bellezza sui social: dalle bufale all’informazione corretta, passando attraverso la pubblicità nascosta
- Il ruolo delle farmainfluencer
La partecipazione all’evento è gratuita con possibilità di seguire la diretta streaming (seguiranno maggiori dettagli).
QUI il programma dettagliato delle tre giornate dedicate a DERMOCOSM, dal 28 al 30 settembre 2023.